DIFESE NATURALI

Echinaci
L’ECHINACEA STIMOLA FISIOLOGICAMENTE LE DIFESE IMMUNITARIE, LA ROSA CANINA, FONTE NATURALE DI VITAMINA C, HA AZIONE RICOSTITUENTE
Ingredienti
Rosa canina L. Rosaceae (Rosa canina)
Echinacea angustifolia DC Compositae (Echinacea)
Propoli
Consigli d’uso
Si consiglia l’assunzione di 2-4 capsule o più al giorno.
Preventivamente 2 capsule al mattino durante la stagione
invernale.
Sinergie con altri prodotti Dott. C. Cagnola
ECHINACI GOLA – SCIROPPO DI LUMACHE
ORIGINALE SPRAY GOLA
PASTICCHE BALSAMICHE DELLE ALPI BAVARESI
SCIROPPO DI PÈRE MICHEL
Avvertenze
Echinacea. L’uso della pianta dovrebbe essere evitato in pazienti trattati con farmaci antineoplastici, inibitori della proteasi, inibitori nucleosidici e non nucleosidici della trascrittasi inversa, corticosteroidi o immunosoppressori. Inoltre, poiché molti di questi farmaci vengono metabolizzati dal CYP3A4 non è da escludere la possibilità di interazioni farmacocinetiche con gli estratti di echinacea. Alcune specie di echinacea possono contenere alcaloidi pirrolizidinici composti epatotossici, presenti spesso come contaminanti, i quali, agendo attraverso la deplezione di glutatione, possono aumentare il rischio di tossicità epatica specialmente in pazienti trattati con paracetamolo.
Contenuti medi per 4 capsule (capsula vegetale)
Rosa canina frutto e.s. (titolata al 50% vit.C) 320 mg (Apporto in Vitamina C 160 mg – RDA 200%)
Echinacea radice e.s. 100 mg
Propoli e.s. 400 mg

Approfondisci i componenti
Piante
Molecole organiche